Prezzi, allestimenti e motori dei nuovi Suv 4×4 Mitsubishi
La Mitsubishi si presenta con tre modelli di 4×4: il SUV Outlander, il fuoristrada Pajero e l’L200. Ovviamente tutte dotate di trazione integrale anche se nell’estetica l’Outlander sembra più un crossover che un SUV.
Partendo dagli interni dell’Outlander non si può non notare il novo confort delle imbottiture con la particolarità del quadro.
La lunghezza è di 4,665 metri con cerchi in lega da 17”, innovazione su questo modello, come la nuova aerodinamica garantita dai nuovi paraurti e spoiler posteriore, insieme ai parafanghi meno ingombranti. Gli anabbaglianti anteriori sono bixeno con adattabilità in curva.
Saranno in vendita due tipologie di motori: 2.4 benzina da 170 CV e il 2.2 Di-D a gasolio da 156 CV, con cambio manuale a sei marce o, con una leggera maggiorazione nel prezzo di partenza di 32.500 euro, con cambio a doppia frizione che la Mitsubishi a sviluppato.
Il fuoristrada Pajero, sempre apprezzato sul mercato italiano, con il suo nuovo motore diesel 3.2 da 200 CV nelle prestazioni ben superiore al modello precedente, è una giusta combinazione di potenza (riesce a trainare rimorchi da 3.500 kg) e risparmio (8 litri per 100 km).
Anche in questo modello 4×4 la Mitsubishi ha curato gli interni, utilizzando pelle e alcantara, con sedili elettrici e riscaldabili. I fari sono allo xeno, ma i cerchi sono da 18”. Il prezzo di partenza di questo fuoristrada è di 35.500 euro.
Il prezzo del pick-up L200 si differenzia in base al motore: il 2.5 da 136 CV parte da 26.350 euro, mentre il nuovo 2.5 da 178 CV ha un valore base di 31.750 euro. Molto spazioso e confortevole all’interno, con sterzo multifunzionale e Cruise Control, esternamente spicca il paraurti alto ed imponente.