Quanta tecnologia nelle nuove versioni Ford Focus
La Ford ha deciso di inserire diverse novità nelle sue auto presentate al Salone di Ginevra: la Focus wagon e la sportiva Focus, e i modelli C-MAX e Grand C-MAX. Queste ultime saranno sul mercato nella seconda parte del 2010.
Le innovazioni più importanti delle Ford Focus e Ford C-MAX e Grand C-MAX sono state fatte a livello tecnologico. Infatti è stata adottata la tecnologia Ford driver connect MyFord,
che garantisce la connessione tra comandi e schermate di visualizzazione non tipiche a questa categoria di auto.
Il tutto è integrato al sistema di connettività Ford SYNC con controllo vocale e soliti Bluetooth, navigatore e collegamenti per lettori multimediali.
La Ford non si fa mancare neanche il sistema di parcheggio semiautomatico (Active Park Assist), con diversi sensori e aiuta nella giuda durante le manovre di parcheggio.
Fiore all’occhiello è anche il Torque Vectoring Control che garantisce la distribuzione della coppia, distribuendo e bilanciando la coppia motrice tra le ruote anteriori a seconda delle condizioni di guida e del manto stradale, avvalendosi del sistema frenante.
La tecnologia la fa da padrona sulla Focus e sulla C-Max anche con: sistema di controllo della velocità, sistema di attenuazione degli impatti a bassa velocità,
regolazione automatica degli abbaglianti (Auto High Beam Control), sistema di allerta del conducente (Driver Alert), sistema di riconoscimento dei segnali stradali.
Oltre all’alto sviluppo tecnologico però la Focus ha un altro punto a suo favore: bassi consumi, come basse sono le erogazioni di CO2.
Passando al motore, la Focus sarà disponibile: turbo a benzina a iniezione diretta (Ford EcoBoost) da 1,6 litri con 150 e 180 CV e VCT da 1,6 litri da 115, 140 e 163 CV; diesel TDCi da 2 litri da 115, 140 e 163 CV.