Quante ore all’anno passiamo in coda nel traffico?
Uno studio effettuato dal Codacons ha detto che in media gli automobilisti passano 11 giorni all’anno in fila nel traffico. Il record negativo spetta a Roma.
Nella capitale infatti si spendono circa 260 ore all’anno in coda, ad una velocità massima di 30 km/h. Dietro Roma c’è Milano con 240 ore annue, mentre la terza piazza spetta a Napoli con “appena” 210 ore.
Si tratta di tempo perso ovviamente, e anzi che logora gli automobilisti, sempre più impazienti e stressati.
Alla luce di questa ricerca il consigliere del Partito Democratico al Comune di Roma Gianfranco Zambelli ha fatto una proposta al sindaco Gianni Alemanno: dedicare 11 giorni l’anno (quelli che secondo i dati ogni automobilista spende fermo nel traffico capitolino) ad un forum sul campo, passando in rassegna una ad una le grandi arterie di Roma come la Prenestina, la Tiburtina, la Salaria, l’Appia, la Cassia e ovviamente il Grande Raccordo Anulare.
La situazione nella capitale è infatti molto grave, e i malumori degli autisti sono all’ordine del minuto.
A Milano intanto parte il piano anti-traffico contro parcheggi in doppia fila e per l’agevolazione della circolazione.
Nuovi vigili disposti nei punti critici della città, che lavoreranno insieme alle numerose telecamere per scovare gli infrangerà il codice della strada. Il piano ha una durata di 3 mesi, e sarà utilizzato in via sperimentale.