Range Rover Evoque, aiuta gli audaci

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
03/10/2010

Il Salone di Parigi 2010 dopo tanto parlare e tanta attesa, è finalmente arrivato. In questi giorni dunque sarà possibile finalmente ammirare tutte le novità del mercato automobilistico fin’ora annunciate.

Tra le tante sorprese, c’è sicuramente quella rappresentata dalla nuovissima Range Rover Evoque, evoluzione del Concept Vehicle LRX.
Ralph Speth, CEP della Jaguar Land Rover è entusiasta e ha così commentato questa anteprima mondiale dell’Evoque: “La Range Rover Evoque definisce il nuovo segmento dei SUV di lusso compatti, più sportivi ed eleganti, ed incrementerà la nostra quota nel mercato mondiale.

Questo è naturalmente un dato che andrà poi valutato con la messa in commercio del veicolo. Andiamo comunque a vedere quali sono le caratteristiche di questo gioiello della strada.
Innanzitutto emissioni di CO2 inferiori a 130 g/km e consumi alla portata se si considera che arrivnao a 4,87 km/l nel ciclo combinato. Questo chiarisce in modo evidente come la Range Rover abbia voluto imprimere un impronta netta per quel che riguarda il rispetto ambientale.
Il look è decisamente accattivante e quanto ai materiali, sono tutti di altissima fattura, Abitacolo generoso ed elegante, con rivestimenti in pelle e rifiniture a doppia impuntura, posizione di guida con assetto più basso e una sportività garantita, rendono questa auto un plus per chiunque voglia sperimentarla.
La Range Rover Evoque su strada è maneggevole grazie ad un telaio rinnovato e al servosterzo elettrico, inoltre il sistema Adaptive Dynamics garantisce stabilitò ed equilibrio al SUV.
La novità di questa auto è rappresentata dalla scelta fra una trazione 4×4 permanente e una 4×2 opzionale con una riduzione di consumi ancora più evidente.
Per quanto riguarda le motorizzazioni si parla di due turbodiesel 2.2 da 150 e 190 CV e di un nuovo benzina Si4 2.0 da 240 CV.
La Range Rover Evoque è caratterizzata da grande tecnologia. Display touch screen con una semplicità di utilizzo disarmante,tecnologia Dual View che permette a pilota  epasseggero di poter vedere sullo stesso schermo contenuti completanete indipendenti, viva voce bluetooth e audio streaming completano l’opera.
Prodotta negli stabilimenti di Halewood, UK, la Range Rover Evoque sarà commercializzata a partire dall’estate 2011 e possiamo dirlo, non vediamo l’ora di vederla sfrecciare sulle nostre strade.