Range Rover sport MY 2012, tutti i dettagli
La Range Rover Sport Model Year 2012 pare essere stata ultimata e avrà diverse caratteristiche di design e non solo che lasceranno davvero senza parole e ne consolideranno il posizionamento facendone il SUV ad alte prestazioni più dinamico ed economico del mercato. A partire dal nuovo portellone motorizzato che permette di regolare a nostro piacimento l’altezza di sollevamento.
Diverse novità riguardano soprattutto gli interni, infatti troviamo lo schermo touch da 7 pollici con Dual View e l’introduzione della tecnologia Wireless WhiteFireTM. Inoltre i sistemi audio Hi-ICE e Premium sono completi delle tecnologie MOST Gen 2.1 e del sistema Premium Harman Kardon LOGIC 7 che ci farà ascoltare la musica a ben 825 Watt di potenza con 17 altoparlanti. Il nuovo sistema dei comandi vocali ‘Say What You See’, presente nei sistemi Premium, funge da ausilio al guidatore per ricordare i comandi suggerendoglieli progressivamente sullo schermo e permettendo l’impiego dei codici vocali abbreviati.
La Range Rover Sport più potente sarà la 5,0 litri LR-V8 benzina, mentre per i diesel avremo il 3,0 litri LR-TDV6 da 255 e da 211 cavalli.
I motori diesel diminuiscono anche le loro emissioni di CO2, infatti si passa da 243 a 230 g/km, per il 255 Cv, e da 243 a 224 per il 211 cavalli. I miglioramenti apportati sono attribuibili anche alla trasmissione automatica ZF8HP70 ad 8 rapporti che abbassa anche i consumi, infatti siamo sugli 8,5 l/100km per il motore da 211 CV, e di 8,8 l/100 km per il 255 CV.
Tutti montano il sistema Adaptive Dynamics insieme al sistema Dynamic Response. In questo modo gli ammortizzatori hanno unità di smorzamento con DampTronic Valve Technology che controlla la pressione dell’ammortizzatore su ogni ruota. Inoltre per migliorare lo stile di guida sul nostro Range Rover Sport avremo il sistema Roll Stability Control, il controllo della stabilità in rullio, che reagisce agli input di sterzo e, nel caso di un rischio di ribaltamento, interviene con una frenata selettiva sulle singole ruote. Mentre solo sulle versioni diesel avremo il sistema frenante che monta anteriormente pinze a quattro pistoncini contrapposti, mentre la Range Rover Sport Supercharged ha freni anteriori Brembo con pinze in alluminio a sei pistoncini.