RC Auto, può migliorare lo scenario in Italia

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
30/05/2014

Da qualche giorno circola, in giro per la rete, il risultato di una analisi sui controlli effettuati dalla Polstrada in tutta Italia: il 30% delle automobili in circolazione nel nostro Paese, gira senza assicurazione auto obbligatoria. Il “triste” numero fa parte di un insieme ben più grande di aspetti negativi degli automobilisti italiani (ci sono anche assicurazioni auto contraffatte, migliaia di violazioni del codice della strada, assenze di garanzie, e così via). In tutto, sulle strade italiane circolano 4 milioni di automobili senza Rc Auto obbligatorio, con tante conseguenze sulla sicurezza stradale, e milioni di euro di anni non indennizzati dalle assicurazioni.

Pensate, ogni anno 15.000 incidenti stradali non hanno copertura assicurativa – in questo caso interviene il Fondo di Garanzia Vittime della Strada, ovvero un fondo monetario destinato alle automobili che causano un incidente e non sono garantite da polizza assicurativa).

Commettere un incidente stradale, e non avere l’assicurazione, comporta il dovuto pagamento di tutti i danni effettuati ai veicoli e alle persone coinvolte, oltre a una sanzione di 841€ e al sequestro del veicolo. Insomma, nonostante la crisi “morda” e la tentazione di ritardare o eludere pagamenti obbligatori come l’Rc Auto, bisogna considera anche i rischi che si corrono nell’andare in giro senza assicurazione per la propria auto (o per la propria automobile). Eppure, trovare assicurazioni auto convenienti online non è difficile: a disposizione degli automobilisti ci sono tantissimi siti Internet di comparazione Rc Auto, le offerte sono molto vantaggiose e non è difficile risparmiare denaro trovando la migliore rc auto per la propria vettura. Anche in questo caso, affidarsi a Internet conviene!