Renault apre una scuola internazionale di “lean manufacturing”
Jose-Vicente de Los Mozos, Direttore Produzione e Logistica del Gruppo Renault, ha da poco inaugurato la Scuola Internazionale di “lean manufacturing” (produzione snella), ma andiamo a vedere meglio in dettaglio.
Creata nell’ambito di un progetto congiunto con Renault Consulting, questa scuola apre le sue porte nel centro di formazione mondiale delle professioni legate alla produzione Renault Global Training Center (GTC), in un edificio integrato alla fabbrica di Flins. La scuola di “lean manufacturing” è destinata a tutti i dirigenti e manager delle fabbriche del gruppo automobilistico francese in tutto il mondo, ed è aperto anche a clienti esterni di Renault Consulting. Il suo scopo è quello di formare al “lean manufacturing”, cioè imparare a produrre senza sprechi, riducendo processi in corso ed attività inutili, migliorando al contempo l’ergonomia sul posto di lavoro. Per Jose-Vicente de Los Mozos, Direttore Produzione e Logistica del Gruppo: “L’apertura di una scuola di lean manufacturing, la prima del Gruppo Renault, segna una tappa importante nella nostra gestione del sistema di produzione: la capacità di trasmettere un know-how di eccellenza al di fuori del Gruppo. Essa dimostra anche la nostra ambizione interna di perpetuare queste competenze, e di mantenerle attive per elevare la performance delle fabbriche”.
Con l’apertura della scuola di “lean manufacturing”, il GTC di Flins si arricchisce di una formazione pratica e completo e si apre ai clienti esterni. La particolarità della scuola di “lean manufacturin” Renault consiste nel mettere in atto un apprendimento attraverso la sperimentazione e, quindi, di essere un vero spazio di scambio delle migliori pratiche.