Renault Twingo, il mito rinascerà in chiave elettrica e costerà meno di 20.000 euro

Matteo Vana
  • Giornalista Professionista
18/11/2023

Una delle auto francesi più iconiche tornerà a vivere: il debutto è atteso per il 2025 quando farà il suo ritorno sulle scene in chiave elettrica.

Renault Twingo
Renault Twingo – Foto credits Ampere press

A volte ritornano. E’ questo il caso di Renault Twingo, una delle più iconiche auto del marchio transalpino che è pronta a tornare. L’auto, infatti, è stata mostrata durante Capital Market Day di Ampere, la nuova divisione della rivoluzione firmata De Meo del Gruppo Renault che si sta già dedicando a progettazione, ingegnerizzazione, produzione e vendita di auto elettriche e software, riprendendo le caratteristiche del modello originale, ma in chiave moderna.

E così la nuova Renault Twingo tornerà nel 2025 come auto solo ed esclusivamente elettrica, basata su una piattaforma dedicata alle EV e sviluppata da Ampere, tornando a indossare i panni di una piccola monovolume e riprendendo, in parte, quelle chiavi che la resero così popolare negli anni passati.

Renault Twingo rinasce in chiave moderna

Un’operazione nostalgia, quella firmata Renault, che non è solo un modo per rispolverare un grande classico del passato, ma anche l’opportunità di garantire un futuro a un nome storico proiettando così l’auto –  e anche l’azienda – direttamente nel futuro. Dopo Renault 5, pronta a tornare come elettrica nel corso del 2024, e la Renault 4, che seguirà la stessa sorte, ecco quindi anche Renault Twingo che reinterpreta le forme della prima generazione, con carrozzeria da piccola monovolume e linee morbide accompagnate da elementi squisitamente moderni come le luci a LED, il cui disegno riprende in toto quello della Twingo originale.

Nuova Renault Twingo
Nuova Renault Twingo – Foto credits Ampere press

Immancabile, poi, il logo al centro del cofano anteriore, in questo caso sostituito da un piccolo monitor OLED ma è difficile che ci sarà anche sulla versione di serie. Quella che ha debuttato al Capital Day di Ampere, infatti, è per ora solo un concept che, però, si avvicina moltissimo a quella che sarà l’auto che sarà messa in commercio, almeno per quanto riguarda la parte estetica. Quello che si sa per certo è che la piattaforma sulla quale si svilupperà la nuova Renault Twingo è la nuova Ampere A, sviluppata internamente e dedicata esclusivamente a modelli 100% elettrici, dove software e hardware saranno legati a doppio filo e gli aggiornamenti OTA saranno dedicati non solo all’infotainment ma a ogni aspetto dell’auto.

Particolarmente interessante, poi, il prezzo della nuova Renault Twingo: una volta in commercio, con la data fissata per il 2025 – questa costerà infatti meno di  20.000 euro. Un prezzo decisamente d’attacco che potrebbe aprire una nuova frontiera nelle auto elettriche, ancora molto costose rispetto alle “sorelle” endotermiche e anche per questo poco scelte dagli automobilisti. Twingo, invece, si proporrà come una vettura per tutti, a un prezzo accessibile.

Renault Twingo, inoltre, sarà particolarmente attenta al pianeta con un massiccio uso di materiali riciclati e riciclabili, tanto che utilizzerà il 50% in meno di materiali rispetto a un odierno SUV elettrico e nel ciclo di vita emetterà il 75% di CO2 in meno rispetto a un’auto media venduta oggi in Italia. Inoltre sarà la prima auto elettrica di Renault a integrare la funzionalità Vehicle to Grid (V2G), per immettere energia nella rete elettrica in determinati momenti, scegliendo in autonomia il momento migliore per ricaricare le batterie.