Renault Twingo: La nuova generazione punta alla conquista del segmento A
La nuova generazione della Renault Twingo, dopo aver fatto il suo debutto ufficiale nel corso del Salone dell’auto di Ginevra appena poche settimane fa, si appresta ad arrivare in tutti i mercati d’Europa con un obiettivo preciso: raggiungere, o almeno avvicinare il più possibile, la leadership del segmento A del mercato dell’auto europeo.
Il segmento A, per chiarezza, è la porzione di mercato riservata alle city car che vede il domino della Fiat 500 e della Fiat Panda. Nel 2013, infatti, le due city car hanno monopolizzato le vendite del segmento con la 500 che ha raggiunto quota 160 mila unità vendte e la Panda che ha toccato 152 mila unità vendute. Poco più indietro rispetto al duo Fiat troviamo la Volkswagen Up! con quasi 130 mila esemplari venduti.
La Renault Twingo si è dovuta accontentare, nel 2013, della quarta posizione nel segmento con appena 77.714 unità vendute. L’enorme divario che separa la segmento A dal podio, nei piani della casa francese, sarà colmato dall’arrivo della nuova generazione, nata da un progetto completamente nuovo che rompe, in modo netto, con il modello che andrà a sostituire.
C’è da dire che la nuova Renault Twingo dovrà fare i conti anche con il nuovo trio Toyota Aygo, Peugeot 108 e Citroen C1, tre city car molto apprezzate dal mercato ancora oggi a fine carriera. Lo scorso anno, infatti, le vendite delle tre vetture nate dall’alleanza tra Toyota Motors e PSA hanno raggiunto, considerando tutte e tre le vetture, quota 175 mila esemplari venduti.
Continuate a seguire Automobili1o.it per restare in contatto con tutte le novità legate al mondo delle quattro ruote ed alla nuova generazione della Renault Twingo.