Ricariche auto elettriche: stazioni Enel in Emilia Romagna
La frontiera delle auto elettriche è ormai una realtà comprovata. E in Italia sono sempre di più le realtà che si avvicinano all’elettrico. Un esempio? L’Emilia Romagna, che, in occasione del Motor Show di Bologna, in scena in questi giorni, ha firmato una convenzione con Enel per lo sviluppo dell’eco-mobilità.
In questo senso si tratta del primo accordo in Italia, infatti al momento l’unico piano d’attacco sulle auto elettriche è stato portato avanti esclusivamente a livello locale da Roma Milano e Pisa con la creazione delle 100 Smart elettriche.
Stavolta invece l’accordo è regionale e si baserà sullo sviluppo di una vera e propria infrastruttura per la ricarica dei veicoli elettrici.
L’assessore alla Mobilità e Trasporti della Regione Emilia-Romagna, Alfredo Peri, ha dichiarato in proposito: “E’ un programma che coinvolge tutto il sistema dell’Emilia-Romagna in una scommessa che comincerà a vedere i primi frutti operativi dall’anno prossimo. Coinvolgiamo le città, e quindi l’accordo si inserisce nell’organizzazione della mobilità urbana”.
I comuni coinvolti saranno Bologna, Reggio Emilia e Rimini. Saranno 60 le colonnine di ricarica per auto elettriche disseminate sul territorio all’interno di tre progetti che fungeranno in modo congiunto e che serviranno da sperimentazione per l’allargamento del tema eco-mobilità, anche nel resto d’Italia.