Riparte il mercato dell’auto
Il mercato auto dà finalmente segnali di ripresa. I dati ufficiali relativi alle immatricolazioni, infatti, fanno ben sperare: rispetto a febbraio 2013, lo scorso mese ha segnato un +8,59% delle immatricolazioni di auto e, complessivamente, i primi due mesi del 2014 hanno registrato un +6,02% rispetto allo stesso periodo dell’anno passato.
Anche l’Osservatorio mensile di Segugio.it, comparatore di assicurazioni online, di finanziamenti e di tariffe del Gruppo MutuiOnline, registra dati positivi: la richiesta di prime polizze per auto nuove passa dal 5,12% del primo semestre 2013 al 5,62% del primo bimestre 2014, con una crescita del 9,8%. “Finalmente il mercato auto mostra segnali di ripresa, commenta Emanuele Anzaghi, Vicepresidente di Segugio.it. Dopo un lungo periodo di calo stiamo ora assistendo a una ripresa delle immatricolazioni di nuove autovetture. Abbiamo quindi analizzato le dinamiche nelle diverse Regioni e Provincie italiane per verificare le tipologie di auto di nuova immatricolazione, riscontrando significative differenze a livello
locale”. La media a livello nazionale del valore delle auto nuove per la quale è stato richiesto un preventivo assicurativo nel periodo Gennaio-Febbraio 2014 è di circa 21.200€, ma la dinamica è molto diversa tra le varie Regioni: al primo posto con le autovetture più costose troviamo la Valle d’Aosta (con un valore medio delle auto nuove di 30.749€), seguita dal Trentino Alto Adige (24.858€) e dal Friuli Venezia Giulia (23.221€); chiudono la classifica le Marche (20.365€), il Lazio (20.315€) e la Sardegna (19.834€).
Anche all’interno delle singole Regioni le dinamiche possono essere molto diverse, ad esempio, in Sicilia si passa dai 27.679€ del valore medio dell’auto nuova registrati nella Provincia di Enna ai 18.810€ di Palermo, mentre in altri casi la forbice è più ristretta: come nel Lazio, dove si passa dai 20.365€ registrati nella Provincia di Roma ai 19.478€ di quella di Rieti.