Roma Tuning Show: 26 mila presenze per l’edizione 2013
Si è concluso da poco il Roma Tuning Show, evento che avevamo presentato pochi giorni fa su Automobili 10, ma andiamo ora a tirare le somme dell’edizione 2013.
Facciamo qui presente che con il termine tuning si intende la modifica di un veicolo a 2, 3 o 4 ruote rispetto agli standard produttivi di serie al fine di adeguarlo ai propri gusti o alle proprie specifiche esigenze, ma per tornare al tema dell’articolo potremmo già tranquillamente dire che il Roma Tuning Show di quest’anno è stato un vero e proprio successo viste le sue 26 mila presenze e più. La rassegna si è sviluppata in quattro padiglioni della fiera di Roma e, ricordiamo ai nostri lettori più distratti, che ognuno di questi è stato dedicato ad una particolare categoria del Tuning, cioè elaborazioni esterni, elaborazioni interni, elaborazioni audio e parte espositori. Proprio in questa ultima sezione si potevano visionare e comprare gli accessori desiderati, le altre tre sezioni sono state infatti riservate esclusivamente a zona espositiva per le auto dei vari club provenienti da tutta Italia. Il settore che ha visto più partecipanti è stato quello audio, con oltre 500 autovetture private.
Il fenomeno del tuning, nome che deriva dal verbo inglese to tune cioè regolare, accordare, mettere a punto ha la sua origine negli Stati Uniti d’America, intorno agli anni sessanta con le Hot rod, le T-bucket e le Lowrider ad esempio, giusto per citarne alcune. Successivamente è poi sbarcato poi in Europa e nel nostra Paese dove sta gradatamente prendendo piede viste le 26 mila presenze dell’evento romano. Se volete essere aggiornati per tempo su tutte le principali novità provenienti dal mondo dell’Auto motive, non dovete far altro che continuare a seguirci, sempre qui, sulle vostre affezionate pagine on line di Automobili 10.