Salone Detroit 2012, tutte le novità dell’evento

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
07/01/2012

Il prossimo Salone di Detroit sarà una delle tappe fondamentali per le case automobilistiche di tutto il mondo, visto che proprio nella città americana dell’auto per eccellenza, verranno qui presentate le ultime novità più interessanti dell’automotive.

In Michigan si sono ripromessi di far rinascere l’evento dopo gli ultimi due anni di crisi che hanno investito il settore in America e questo sembra essere l’anno buono visto che sono molte le case, come la Nissan, ad esempio che hanno deciso di far ritorno in questi saloni, abbandonati precedentemente.

L’Audi ad esempio ha scelto proprio l’evento a stelle e strisce per la presentazione della sua A4, vettura rinnovata in tutte le sue forme e non è da escludere che questa non sia l’unica asso su cui punti la casa dei quattro anelli per stupire il pubblico americano e il mondo intero.

Anche  la Bentley punta su Detroit, qui faranno infatti il loro debutto mondiale le Continental GT e GTC V8, modelli che usufruiranno di un nuovissimo propulsore a otto cilindri biturbo meno  potente del classico dodici cilindri.

Da segnalare anche l’importanza che la Bmw è tornata a dare alla rassegna americana visto che l’azienda della Bavaria porterà oltre oceano i prototipi elettrici i3e i8, la nuova M5, la Serie 3 di ultima generazione e le ActiveHybrid 3 e 5, anche se la  prima vera novità “americana” dovrebbe essere la nuova M6 Cabrio, spinta dallo stesso 4.4 V8 biturbo della M5.

La Honda porterà dal Sol Levante la sua Acura NSX, una concept car destinata ad anticipare la prossima generazione della Accord Coupé, ma di sicuro interesse sono anche le proposte delle aziende padrone di casa come la Ford, la Buick e co. La Ford sarà presente con i suoi due marchi, Ford e Lincon, e presenterà la Mustang Shelby GT500 Convertible. Buick, marchio orbitante nella  galassia General Motors che non viene commercializzato in Europa, porterà in anteprima mondiale la sua proposta di SUV compatto, l’Encore

Insomma Detroit ha tutte le carte in regola per tornare a stupire gli amanti dell’auto.