Salone Francoforte 2011, Toyota: le novità della casa nipponica
Toyota grande protagonista al Salone di Francoforte. La Casa giapponese è presente all’importante kermesse internazionale con l’anteprima mondiale della nuova Toyota Yaris 3 porte, della nuova Auris, della nuova Prius +, della versione definitiva della Prius Plug-in e della nuova Lexus GS 450h full hybrid. A queste si dovrebbe aggiungere successivamente anche una piccola compatta ed è stato annunciato che entro il 2015 saranno ben 15 i modelli full hybrid, a conferma del fatto che Toyota crede molto nell’aumento della quota di mercato occupata da questa tipologia di vetture, non solo in Asia, ma anche in Europa.
La Prius+, che arriverà nel nostro continente nella prima metà del 2012 con un obiettivo di vendita di circa 19 mila esemplari all’anno, è il primo veicolo full hybrid con la capacità di trasportare sette passeggeri. Si tratta di un veicolo nuovo e non di una semplice versione allungata della Prius. Le linee sono sempre molto slanciate, ma a colpire è l’ampio tetto panoramico in resina (più leggero del 40% rispetto al vetro e più resistente al calore) una prima assoluta per un veicolo Toyota. Rispetto alla Prius, la Prius+ è più lunga di 155 mm, più larga di 30 mm, più alta di 85 mm e con un passo più esteso di 80 mm.
Cambiano anche gli interni di tutte le versioni con una nuova plancia comandi che abbina eleganza e stile hi-tech. La modifica più importante che differenzia la Prius + dalla Prius è l’alloggiamento dello stack di batterie agli ioni di litio, ora dislocato in corrispondenza della consolle centrale, tra i due sedili anteriori. La tecnologia agli ioni di litio soppianta quella delle batterie al Nickel Idruro Metallo, sinora soluzione più diffusa per le auto ibride giapponesi. Davvero basse le emissioni di CO2 per tutta la gamma.