Salone Parigi 2012: Mini Paceman, tutti i dettagli
Al Salone di Parigi 2012, evento che aprirà i battenti tra tre giorni, arriva la Mini Paceman, cioè la prima Sports Activity Coupé presente nel segmento delle vetture compatte e di piccola cilindrata.
Infatti dopo la Countryman, la Mini Paceman è il secondo modello che, su richiesta, offre la possibilità di distribuire la forza motrice su strada su tutte le quattro ruote.
Questa nuova Mini Paceman sarà presente sul mercato con un motore benzina ed uno diesel, da quattro cilindri, che si differenziano in due versioni di potenza, prestazioni e consumi, cioè la Cooper D e la Cooper S e SD. Di base la Mini Paceman è pronta sfruttare il propulsore benzina di 1.598 cm3 di cilindrata e comando valvole variabile basato sulla tecnologia Valvetronic del Gruppo BMW.
Invece la versione Cooper S dispone di una potenza pari 184 CV (135 kW) a 5.500 giri ed una coppia massima di 240 Nm disponibile tra i 1.600 ed i 5.000 giri, ed è in grado di accelerare da zero a cento km/h in 7,5” (7,8” con cambio automatico) per raggiunge una velocità massima di 217 km/h con un consumo medio di 6,1 l/100 km (7,1 litri) con emissioni di CO2 pari a 143 g/km (166 g/km).
Passando invece alla Mini Paceman Cooper vediamo che questa ha una potenza pari a 122 CV (90 kW) a 6.000 giri ed una coppia massima pari a 160 Cv a 4.250 giri.
Segnaliamo che il sistema di trazione integrale Mini All4 viene offerto sulla Mini Paceman Cooper S, la Mini Paceman Cooper SD e la Mini Paceman Cooper D e, in un successivo momento sarà integrato nella gamma di modelli con la Mini Paceman John Cooper Works.
L’equipaggiamento di serie della Mini Paceman prevede il cambio manuale a sei marce; per tutte le varianti di modello viene offerto come optional il cambio automatico a sei rapporti con funzione Steptronic che permette di eseguire le cambiate anche manualmente.