Scegliere e risparmiare con Rc auto telefonica
Le assicurazioni telefoniche sono nate molti anni fa quando ancora internet era di là da venire e si proponevano di offrire ai loro clienti polizze dai premi molto più contenuti rispetto alle compagnie tradizionali.
Le polizze RCA sono sempre state il tallone di Achille di noi italiani, obbligatorie per legge e costose, anzi costosissime e in continuo aumento e così il sentire popolare ha finito per intenderle non come una copertura per i danni provocati quando si è al volante, ma come un oneroso balzello quanto mai inviso sia ai guidatori dissennati che a quelli più prudenti. Si può affermare che praticamente ogni patentato è perennemente alla ricerca della compagnia che gli offra un contratto RCA vantaggioso e scegliere un’assicurazione telefonica è un buon metodo per risparmiare al momento della stipula del contratto.
L’assicurazione telefonica è così chiamata appunto perché i contatti tra compagnia e assicurato avvengono esclusivamente via telefono. Non c’è un ufficio al quale recarsi e si può stipulare il contratto comodamente da casa, ma non si deve credere che quelle a cui ci sta rivolgendo siano compagnie fantasma, sono stati proprio i principali operatori del settore assicurativo ad avviare questa procedura molti anni fa e sono tuttora attivi. L’elenco di tali operatori e dei loro numeri di contatto è disponibile anche sul web su diversi siti tra cui assicurazionialtelefono.it
L’avvento di internet e delle convenienti assicurazioni online potrebbe far pensare che le telefoniche siano ormai superate, ma non è così e a giocare a loro favore è, oltre al convenienza dei premi, proprio quel contatto a voce che è assente quando ci si trova ad avere a che fare con gli operatori online.
A dire il vero tutte le compagnie che offrono polizze telefoniche sono attive anche sul web ed è possibile ottenere un preventivo collegandosi al loro sito, spetta poi all’assicurando scegliere se completare la procedura per mezzo del computer o se ricorrere al telefono.
Per trovare la compagnia che offre la polizza RC auto più adatta alle proprie esigenze non vi è soluzione più logica che visionare più preventivi, ma ciò richiede parecchio tempo a meno che non ci si serva di un comparatore che, con pochi click, consente di confrontare i preventivi di diverse compagnie direttamente online.
Chi preferisce invece servirsi del telefono può selezionare le compagnie da contattare scegliendole dall’elenco presente sul sito e, dopo essersi munito di libretto di circolazione e dell’attestato di rischio, può iniziare un giro di telefonate per richiedere i diversi preventivi che verranno inviati per posta tradizionale o e-mail.
A quel punto non resta che esaminarli con attenzione e quindi scegliere. Sempre telefonicamente vengono illustrate le clausole del contratto e occorre prestare grande attenzione chiedendo chiarimenti sui punti che appaiono oscuri. Non resta poi che effettuare il pagamento del premio con bonifico o carta di credito, mentre la ricevuta va spedita alla compagnia insieme alle fotocopie del libretto di circolazione e dell’attestato di rischio. Per poter circolare è necessario stampare la polizza provvisoria che viene inviata per posta elettronica, nel giro di qualche giorno poi giungerà a casa il talloncino da esporre sul parabrezza e il contratto originale.