Seat Leon: scheda tecnica, foto e video

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
24/12/2011

Seat Leon è una 5 porte sportiva compatta e dinamica. La gamma di motorizzazioni disponibili per Leon è ampia e abbina sportività ai massimi livelli e efficienza. Una famiglia di propulsori con potenze che vanno da 85 a 265 CV. Le otto versioni a benzina e i quattro TDI consentono di soddisfare tutte le esigenze. L’avanzato cambio a doppia frizione DSG rappresenta un’alternativa confortevole e sportiva al tradizionale cambio manuale. La dotazione di base completa di tutte le versioni è formata da ABS con controllo di trazione TCS, dal sistema di bloccaggio elettronico del differenziale XDS, dal controllo elettronico della stabilizzazione ESP, dal sistema elettronico di ripartizione della frenata, dai 6 airbag, dagli attacchi Isofix sui sedili posteriori e dagli alzacristalli elettrici anteriori.

Tutto all’insegna della tecnologia e della sicurezza. Le versioni Copa sono associate alle motorizzazioni 1.2 TSI 105 CV, 1.6 TDI CR 105 CV e 1.6 TDI CR DSG 105 CV. Le Leon Copa includono tra gli equipaggiamenti di serie lo specchietto retrovisore interno anti-abbagliamento, i sensori di parcheggio posteriori, il sensore pioggia sul parabrezza, il navigatore satellitare con display a colori touchscreen, il kit vivavoce Bluetooth, la radio cd con 8 altoparlanti, il climatronic bi-zona, il regolatore di velocità, volante multifunzionale e pomello del cambio in pelle, gli specchietti retrovisori esterni riscaldabili, regolabili e richiudibili elettricamente, i fari fendinebbia con funzione cornering e i cerchi in lega da 16 pollici Enea.

A richiesta sono disponibili i cerchi in lega da 17 pollici Agra, i fari allo xeno, i rivestimenti interni in pelle nera, il tetto apribile elettricamente, il winter pack, gli airbag laterali per i sedili posteriori e i vetri posteriori oscurati. I prezzi delle versioni Copa vanno dai 18.700 euro della 1.2 TSI ai 20.200 della 1.6 TDI, quest’ultima disponibile anche con trasmissione DSG a 21.700 euro, e sono uguali a quelli delle rispettive versioni Style. Pertanto, gli equipaggiamenti di serie delle versioni Copa rispetto alle versioni Style rappresentano per il cliente un vantaggio di circa 1.400 euro.

 

 

 

httpv://www.youtube.com/watch?v=dEh3R682rtw