Il segno dello Scorpione sulla Milano AutoClassica 2014

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
24/04/2014

Dal 25 al 27 aprile si svolge nel capoluogo lombardo la terza edizione di ‘Milano AutoClassica’, il Salone dedicato all’Auto d’Epoca, ma andiamo a vedere meglio in dettaglio qui di seguito.

Abarth, con le tre vetture esposte all’evento – la Fiat Abarth 1000 Record (1960), l’iconica Fiat Abarth 595 del 1963 e la Abarth 595 ’50° Anniversario -, ancora una volta dimostra una grande capacità di guardare al futuro senza tradire il proprio passato. Una storia di successi che rivive ancora oggi. A conferma della continua ricerca del “meccanicamente perfetto” tipico di tutte le vetture di Abarth, i tre esemplari sullo stand rappresentano l’essenza di un brand capace di rinnovarsi continuamente, accettando e vincendo sfide spesso ritenute impossibili. La Fiat Abarth 1000 Record è la vettura rappresentativa della “lucida follia” di Carlo Abarth, capace e desideroso di creare sempre la vettura migliore del segmento di appartenenza. Invece la 595, oggi come ieri, rappresenta pienamente l’iconografia del brand e continua a garantire le migliori performance per una 595. Proprio quest’ultime due vetture sono espressione concreta del fil rouge che lega le vetture del passato e quelle di attuale produzione: a Milano sono esposte un esemplare storico della 595 presentata al grande pubblico nel 1963 e una Abarth 595 ’50° Anniversario’, la Limited Series ispirata proprio all’icona del brand e lanciata in anteprima al salone di Francoforte proprio nell’anno de Cinquantesimo anniversario.

Continuate a seguirci, sempre qui, sulle vostre affezionate pagine on line di Automobili 10 per essere sempre aggiornati su tutte le principali novità del nostro amato mondo auto motive, eventi e rassegne come questa Milano AutoClassica 2014 compresi!

131118_AB_595_09