Semafori verdi per la Abarth 695 biposto

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
10/06/2014

Dalla griglia di partenza su Ocean Drive, a Miami, ha preso il via la sedicesima edizione della Gumball 3000, il rally dedicato a sole 120 esclusive supercar che affronteranno oltre 5.500 chilometri in 7 giorni tra Stati Uniti ed Europa, tra cui la Abarth 695, ma andiamo a vedere meglio qui di seguito.

Abarth, partner ufficiale auto motive di Gumball 3000 per l’edizione 2014 del Rally, afferma  il suo ruolo di brand di supercar, accompagnando i partecipanti in tutte le tappe dell’evento. Da Miami a New York 5 vetture dell’attuale gamma americana  sono assolute protagoniste, fino al debutto stradale, domenica 8 giugno a Edimburgo, della Abarth 695 biposto, designata vettura ufficiale di Gumball 3000. Proprio a Torino è stata presentata la 695 biposto con livrea dedicata e numero speciale #1. La livrea sviluppata appositamente per Gumball 3000 riesce a evidenziare la muscolarità della vettura e  a impreziosire e risaltare le parti di derivazione racing scelte per trasformare la Abarth 695 biposto nella 500 più estrema mai costruita. “The Official Car” del Rally 2014 vestirà il prestigioso #1, a dimostrazione di un avvenuto riconoscimento  nel mondo delle supercar.  Presentata a Ginevra a marzo di quest’anno, la 695 biposto è già diventata un’icona del brand: il motore  1.4 T-jet da 190 cv è il più potente mai installato su una Abarth stradale , soli 997Kg di peso a secco la fanno entrare di diritto tra le poche macchine sportive con un rapporto peso potenza di soli 5.2 kg/cv, il migliore della sua categoria. Non solo. L’accelerazione da 0-100km/h in soli 5.9 secondi la rendono la più veloce berlina con trazione anteriore a oggi presente sul mercato. Inoltre, è la prima vettura al mondo che offre la possibilità di avere un cambio a innesti frontali con comando ad H e finestrini laterali in policarbonato, entrambi omologati per uso stradale. L’artigianalità e la cura dei dettagli, tipici delle vetture più esclusive dello Scorpione, incontrano il meglio della tecnologia delle automobili da corsa per la reinterpretazione stradale della Abarth 695 Assetto Corse impiegata sui circuiti di tutta Europa e realizzata nelle Officine Mirafiori di Torino.

Continuate a seguirci qui di seguito, sempre qui, sulle vostre affezionate pagine on line di Automobili 10 per essere sempre aggiornati per tempo su tutte le principali notizie provenienti dal nostro amato mondo auto motive.

 

 

 

 

140605_A_Gumball_01