Si può guidare con le infradito?
Le infradito sono calzature leggere e comode, amate da molte persone durante la stagione estiva. Sono perfette per la spiaggia, le passeggiate rilassanti e le giornate calde. Tuttavia, quando si tratta di indossarle mentre si guida, sorgono alcune preoccupazioni riguardo alla sicurezza stradale. La domanda che spesso sorge è: “Si può guidare con le infradito?”.

Guidare con le infradito può essere fatto in modo sicuro, ma richiede una maggiore consapevolezza dei potenziali rischi e delle precauzioni da prendere. Se hai dubbi sulla sicurezza delle tue infradito quando guidi, è consigliabile optare per calzature più robuste e adatte. La priorità principale dovrebbe essere sempre la tua sicurezza stradale e quella degli altri utenti della strada.
Cosa dice il Codice della Strada in merito al guidare in infradito

Il Codice della Strada non pone un divieto esplicito su questo argomento, implicando che non è possibile comminare sanzioni nel caso in cui si conduca un veicolo a piedi nudi, indossando ciabatte o persino scarpe con tacchi alti. In altre parole, le norme stradali non dettano istruzioni specifiche in merito alle calzature adeguate per la guida.
Tuttavia, esiste una condizione da considerare: ciascun conducente deve adottare un comportamento che gli permetta di eseguire tutte le manovre necessarie in condizioni di sicurezza, in particolare l’arresto tempestivo del veicolo.
Se un incidente stradale è causato da un conducente che indossa zoccoli olandesi, la sua assicurazione potrebbe esercitare un rimborso nei confronti del conducente stesso, in quanto non sono state rispettate le precauzioni di sicurezza richieste per la guida.
Con l’arrivo dell’estate e delle temperature elevate, è comprensibile che molti aspirino a guidare auto, moto o mini-auto indossando ciabatte, infradito o addirittura a piedi nudi, al posto delle solite scarpe da ginnastica, mocassini scomodi o tacchi alti.
Nonostante questo, è importante notare che guidare senza calzature chiuse o saldamente allacciate può complicare il controllo dei pedali, rendendo l’esperienza di guida più complessa e ostica.
Pertanto, consigliamo di evitare di guidare indossando ciabatte o sandali aperti, poiché potrebbe compromettere la sicurezza e la facilità di manovra durante la guida.
I rischi di guidare in infradito
Nel caso in cui una ciabatta o un sandalo aperto venisse incastrato sotto uno dei pedali, potrebbe verificarsi una situazione in cui la possibilità di frenare tempestivamente in caso di emergenza risulterebbe compromessa, soprattutto se la porzione di strada da percorrere è lunga.
Per riassumere, è altamente raccomandato condurre il veicolo indossando un paio di scarpe da ginnastica e riservare l’utilizzo di ciabatte o calzature con tacco alto a dopo aver completato la fase di parcheggio.
Inoltre, è fondamentale tenere sempre presente che, pur non essendo vietato, è essenziale valutare in modo obiettivo la propria abilità di guidare in modo davvero adeguato utilizzando calzature diverse da quelle tradizionali.
Si può guidare con le infradito: foto e immagini
Ora che abbiamo compreso se si può o meno guidare con le infradito, possiamo prenderci qualche istante per scorrere la galleria immagini che abbiamo realizzato qui di seguito.