Sicurezza stradale: in futuro rete di navigazione satellitare per proteggerci meglio

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
13/12/2010

Si parla sempre più spesso di sicurezza stradale e la nuova frontiera in questo senso potrebbe essere rappresentata dalla navigazione satellitare.
I tecnici delle case automobilistiche sono sempre più attenti infatti ad inserire il più alto numero di informazioni all’interno della plancia delle vetture, questo per favorire la guida sicura e confortevole.
Perchè questo sia possibile, si sta pensando di far entrare in sinergia la vettura con i dati raccolti dal satellite e dalla rete infrastrutturale in modo tale da avere sempre la cartografia ben presente.
Esistono già degli esempi di questa nuova tecnologia satellitare, come ad esempio i navigatori che in base ai dati sul traffico suggeriscono itinerari diversi.
Partendo da questa base però, si potrà arrivare a fare molto di più, grazie ai sistemi  car-to-X, auto cioè che comunicano tra di loro tramite onde radio ad alta frequenza e un’infrastruttura stradale elettronica.
Si tratterà dunque di realizzare navigatori satellitari che viaggeranno su rete WLAN e UMTS, per avere sempre sotto controlla la situazione delle strade.
Il progetto è dicerto ambizioso, ma sarà un buon viatico per garantire sicurezza e risparmio a tutti noi automobilisti.