Spider-man e le auto, i migliori modelli apparsi nei film dell’Uomo Ragno
Le avventure dell’Uomo Ragno, specialmente negli ultimi film, sono spesso accompagnate da automobili: ecco alcuni dei modelli che sono apparsi.

L’Uomo Ragno è da sempre uno dei più apprezzati supereroi in circolazione. Dai fumetti al cinema, infatti, Spider-man è uno dei più amati dal grande pubblico che ne segue le gesta riempiendo le sale cinematografiche ogni volta che esce un film d’animazione che lo vede protagonista. Adesso, però, il supereroe è pronto a sbarcare anche su Netflix con l’ultima avventura.
Benché non abbia un proprio mezzo di locomozione, come la BatMobile di Batman ad esempio, eccezion fatta per l’esperimento della Ragno Mobile, apparsa in un fumetto del 1963 e presto rimessa nel cassetto, sono diverse le auto che sono apparse nei film dedicati all’Uomo Ragno. Ecco, quindi, alcune di quelle che hanno lasciato il segno.
Hyundai Ioniq

Tra le auto che sono apparse nei film di Spider-man un posto d’onore lo meritano senza dubbio Hyundai Ioniq 5 e Ioniq 6. Queste vetture, in particolare Ioniq 5, crossover di medie dimensioni 100% elettrico è protagonista insieme al celebre supereroe Spider-Man, deciso a riabilitare il suo nome ed esce dal suo nascondiglio, facendo l’autostop per 300 miglia verso New York con Ned, a bordo proprio di una Ioniq 5 100% elettrica.
La casa automobilistica coreana, infatti, ha stretto un accordo e collabora con Sony Pictures dal 2020, tanto da presentare la Ioniq 5 e la Tucson in Spider-Man: No Way Home. Partnership che si amplierà ulteriormente visto che anche nel nuovo capitolo ci saranno entrambi i veicoli ad accompagnare le vicende dell’Uomo Ragno.
Audi A8
Non poteva certo mancare una vetture tedesca ad accompagnare le avventure di Spider-man. Ecco quindi che, in “Spider Man – Homecoming”, ha fatto la sua apparizione la nuova Audi A8, ammiraglia della casa di Ingolstadt. Non è un caso se Audi e Marvel abbiano già da tempo in atto una proficua collaborazione che portato proprio la vettura in uno dei titoli di maggior successo della saga dell’Uomo Ragno.
Un ruolo attivo quello della Casa dei Quattro Anelli, che nel corso del film ha avuto modo di dare dimostrazione della propria tecnologia in tema di guida autonoma, una delle più avanzata al momento tra le case automobilistiche, tanto che in una scena è protagonista proprio Audi A8 L, guidata dal computer grazie all’Audi Traffic Jam Pilot.
Hyundai Prophecy

Il nuovo film di Spider-man in uscita su Netflix sarà ambientato nel futuro. Ecco quindi che serviva un modello ancora a livello di concept, un’auto che non fosse già attuale. La soluzione è Hyundai Prophecy, il prototipo della casa coreana che farà la sua apparizione nel nuovo film d’animazione e che sarà presentata una versione speciale addirittura in grado di volare.
Il nuovo film di Sony presenterà anche luna serie di altri concetti di mobilità di Hyundai, compresi quelli che puntano sulla mobilità aerea avanzata e sui mercati dei veicoli appositamente costruiti, nonché un dispositivo di mobilità urbana ecologico, tema da sempre molto sentito dal brand. Inoltre, “Spider-Man: Across the Spider-Verse” avrà come protagonista una versione del classico Hyundai Pony che è stato trasformato in un robotaxi a guida autonoma.
Audi TTS Roadster

Spider-man, quando non indossa dell’Uomo Ragno, è Peter Parker. Un ragazzo normale, come tanti, se non fosse per quel superpotere che lo rende speciale. In “Spider-Man: Homecoming”, però rendere speciale il ragazzo c’è anche un altro fattore a quattro ruote che viene direttamente dalla Germania.
L‘Audi TTS Roadster è, infatti, l’altro modello della casa dei Quattro Anelli guidato da Peter Parker in uno degli ultimi film della lunga saga Spider-Man. La vettura passa sullo schermo per pochi secondi, ma quanto basta per renderla vedere l’Uomo Ragno al volante e renderla così una delle vetture più importanti apparse in un film dedicato al supereroe.