Svelati i segreti dell’Alfa Romeo Giulietta
Finalmente scopriamo qualche altro dato tecnico sulla nuova Alfa Romeo Giulietta,
che esordirà in anteprima al Salone di Ginevra il mese prossimo, e ad aprile nel mercato italiano.
La Giulietta è stata assemblata su una piattaforma costruita appositamente, la Compact, così è stata chiamata.
La Compact sarà ora utilizzata anche da Fiat per costruire le vetture del segmento C come la Bravo e la Delta.
Nella sospensione posteriore abbiamo una Multilink completamente rinnovata, studiata nei minimi dettagli per una configurazione prettamente sportiva.
Acquistabile come optional su tutta la gamma, viene offerta di serie nella versione benzina 1.750 da 235 cavalli.
L’Alfa Giulietta viene considerata un’auto impeccabile dal punto di vista della sicurezza e molto agile rispetto alla sua imponente mole. Il comfort inoltre sarà d’obbligo.
L’Alfa Giulietta si presenta con tre motori a benzina e due diesel: stiamo parlando del 1.4 turbo da 120 cavalli e del 1.4 turbo Multiair da 170 cavalli e il sopracitato 1.750. Nel reparto diesel vi sono invece il 1.6 da 105 cavalli e il 2.0 da 170 cavalli di potenza.