Tesla, apre il più grande hub del marchio in Italia
Il marchio americano è pronto ad aprire il più grande centro e hub di consegna in Italia: ecco dove e come sarà.

Tesla è ormai una realtà più che affermata in tutto il mondo. L’azienda di Elon Musk, leader nel segmento delle auto elettriche grazie anche ad alcuni modelli che hanno già fatto la storia dell’automobilismo come – solo per citare i più famosi – Model 3 e Model Y, ha ormai messo radici quasi in ogni nazione tanto da essere conosciuta a qualsiasi latitudine.
Tra i paesi in cui Tesla è presente non manca certo l’Italia. Il Belpaese rappresenta per l’azienda americana, nonostante lo sviluppo delle auto elettriche sia ancora indietro rispetto ad altri grandi mercati del Vecchio Continente, un mercato particolarmente interessante tanto da decidere di aprire il suo più grande centro e hub di consegna in Italia, si troverà a Verona e sarà inaugurato il 18 novembre.
Tesla investe in Italia
Una decisione, quella di Tesla, che consentirà così al marchio di avere una superficie di quasi 20.000 metri quadrati. Il nuovo Tesla Center, infatti, sarà il più grande del Paese e servirà anche come hub esteso per le consegne. La decisione di inaugurare uno dei propri centre in una città importante come Verona, in una zona d’Italia particolarmente florida per quanto riguarda le elettriche, testimonia l’impegno di Tesla nell’offrire un’esperienza coinvolgente ai clienti italiani, che potranno visitare lo showroom e testare su strada modelli come la Model Y e Model 3, leader di vendite tra le auto elettriche, insieme Model S e Model X.

Quello che sorgerà a Verona sarà il nono Tesla Center in Italia; un numero già abbastanza importante che evidenzia la crescente presenza del marchio nel paese, segno di come per Tesla questo rappresenti un fattore molto importante nella strategia di mercato globale. Il fatto che Tesla abbia scelto di stabilire il suo più grande centro in Italia, inoltre, è un segnale importante non solo della crescente domanda di veicoli elettrici nel paese e della fiducia nel mercato italiano, ma anche della fiducia di Musk stesso che, evidentemente, vede quello italiano come uno dei prossimi mercati elettrici pronto a fare il salto in avanti.
Tesla, oltre all’apertura del nuovo hub a Verona, ha anche intenzione di continuare a potenziare la sua rete Supercharger in Italia, con 76 stazioni e oltre 760 stalli di ricarica. Tra questi, poi, più di 480 sono accessibili a tutti i veicoli elettrici. Una decisione che punta a realizzare un’infrastruttura di ricarica elettrica sempre più accessibile e capillare su tutto il territorio italiano, dando così la possibilità agli automobilisti di ricaricare i propri veicoli elettrici in più punti non rischiando così di trovare occupato o di rimanere a piedi per mancanza di corrente.
L’apertura del nuovo hub, inoltre, non alzerà il prezzo dei modelli che rimarranno invariati, almeno per il momento. Tesla, infatti, alzerà sì i prezzi, ma per ora solo sul mercato cinese, mentre in Europa tutto rimarrà invariato con la democratizzazione dell’auto elettrica tanto voluta da Musk che prosegue attraverso l’Italia cercando di sfruttare sempre di più la spinta elettrica e aspettando il giorno in cui le vetture a zero emissioni effettueranno il sorpasso sulle tradizionali endotermiche.