Tesla Model S, in arrivo un aggiornamento per minimizzare il rischio di incendio

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
30/03/2014

La Tesla Model S, uno dei veicoli più interessanti della gamma di auto elettriche firmate da Tesla Motors, si appresta a ricevere alcuni importanti interventi tecniche che non andranno a modificare in alcun modo l’estetica e le componenti meccaniche della vettura.

Gli aggiornamenti su cui stanno lavorando gli ingegneri di Tesla, infatti, riguarderanno la protezione del comparto delle batterie della Tesla Model S che verrà, di fatto, schermata tramite l’applicazione di una sotto scocca in alluminio che avrà il compito di ridurre al minimo le possibilità che alcuni detriti, che potenzialmente potrebbero formarsi nel corso dell’utilizzo della vettura possano causare un principio di incendio sulla vettura.

Questo nuovo aggiornamento servirà, dunque, ad incrementare, ancora di più, il fattore di sicurezza nell’utilizzo di una delle vetture elettriche più interessanti presenti, allo stato attuale, sul mercato delle quattro ruote. Secondo quanto riferito dall’amministratore delegato di Tesla, Elon Musk, i casi di incendio sulla Models S sono pari a circa 1 su 8000 vetture.

Ricordiamo che la Tesla Model S viene commercializzata in una serie di  versioni differenti che si distinguono, prevalentemente, per la presenza di batterie differenti. Si va da una capacità di 60 kWh ad una di 85 kWh con un’autonomia media compresa tra i 390 chilometri ed i 500 chilometri, valori davvero importanti soprattutto se paragonati alle tante auto elettriche in commercio che faticano, al momento, ad arrivare ad un’autonomia di percorrenza superiore ai 200 chilometri.

Continuate a seguire Automobili10.it per restare in contatto con tutte le novità legate al mondo delle quattro ruote ed alla gamma di vetture elettriche prodotte dall’azienda americana Tesla Motors.

tesla-model-s