Il tour europeo 2014 della Nuova Twingo

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
22/05/2014

Con l’innovativa architettura a motore posteriore, Nuova Twingo va controcorrente rispetto alle tendenze attuali e mostra in anteprima i vantaggi, frutto dell’innovativa architettura a motore posteriore, in un tour che parte dall’Italia e che toccherà 6 città europee.

Quale migliore scelta per una city car come Twingo se non quella di partire dal Bel Paese, sintesi perfetta del piccolo, del bello e della creatività per mostrare il suo carattere da vera cittadina. Parte da Roma infatti il tour di Twingo che mostrerà in anteprima la piccola di Casa Renault ritratta nelle più belle città d’Europa nelle quali tra pochi mesi l’erede della piccola “ranocchia” girerà agilmente conquistando la simpatia di tutti. Passando per Milano, Nuova Twingo si fermerà successivamente a Parigi e proseguirà il suo viaggio passando per Monaco di Baviera, sbarcando poi a Londra e successivamente ad Amsterdam regalando un tocco di colore alle città che le faranno da cornice. Con l’arrivo di Nuova Twingo, Renault conferma il suo ruolo da protagonista nel segmento delle city car. La storia di successo nel segmento delle utilitarie per la Casa della Losanga parte, infatti, da molto lontano, ancor prima del lancio di auto iconiche come la R5 o la stessa Twingo del 1992. Modelli storici come la 4CV, la R8 e la R10 rappresentano non solo i primi successi di Renault nell’offerta dedicata al grande pubblico, ma sono anche validi esempi dell’utilizzo dell’architettura con motore posteriore da parte della Casa Francese.

In un ideale passaggio del testimone tra generazioni, Nuova Twingo conserva il meglio dell’eredità della mitica R5 e della prima Twingo 1992, con una forte carica innovativa, propria del DNA Renault

Twingo-rossa-colosseo_30 (1)