Tutte le auto dei Simpson, il cartoon più famoso al mondo

Matteo Vana
  • Giornalista Professionista
13/09/2023

I personaggi di uno dei cartoni animati più famosi guidano diverse auto: ecco i modelli più gettonati apparsi durante le puntate.

Auto dei Simpson, quali modelli guidano i personaggi del cartone animato
Photo by Aenigmatis-3D – Pixabay

I Simpson, cartone animato creato da Matt Groening nel 1987 e ancora oggi uno dei più visti, è una delle serie a fumetti più apprezzate di sempre. Il cartone animato, infatti, altro non è che una parodia della società e dello stile di vita statunitense, impersonati da una famiglia come tante e ambientato in una cittadina  chiamata Springfield.

All’interno del cartone, però, ci sono tantissime automobili; dalla macchina con il doppio clacson suonato da Marge, la moglie di Homer, e dalla piccola Maggie, alla vettura con cui Homer si reca a lavoro ogni giorno fino ai personaggi secondari con le loro vetture. Ecco, quindi, quali sono i modelli di auto guidati dai Simpson.

L’auto di Homer

L’auto più caratteristica dell’intero cartone animato dei Simpson è senza dubbio quella guidata dal capofamiglia, Homer Simpson. Una vettura che non passa inosservata, caratterizzata da una vernice rosa, con evidenti evidenti danni al parafango anteriore sinistro che non sono mai stati riparati più per pigrizia che per altri motivi, e l’antenna radio piegata.

Auto dei Simpson, quali modelli guidano i personaggi del cartone animato
Photo by meunierd – Shutterstock

Per molti anni gli appassionati del cartone animato si sono interrogati su quale fosse il modello cartonizzato della vettura, o quantomeno a quale auto si fossero ispirati i disegnatori per il modello scelto da Homer; per tanto si è creduto che quella del padre di Bart e Lisa fosse una Plymouth Valiant del 1973, vettura che nell’immaginario collettivo americano incarna alla perfezione il cittadino medio. Venduta in oltre un milione di esemplari e prodotta dal 1960 al 1976 dal marchio automobilistico statunitense che apparteneva a Chrysler, la Valiant è stata per diversi anni l’auto che accompagnava Homer Simpson.

Il colpo di scena, però, arrivò quando nell’episodio più recente della saga, chiamato “Pork and Burns” e andato in onda negli Stati Uniti l’8 gennaio 2017 venne svelato che la macchina di Homer è una Plymouth Junkerolla del 1986. Nome di fantasia, ma che guardando alla produzione della Plymouth può essere ricondotto alla Horizon, una berlina tre volumi con le linee americane dell’epoca, squadrata e senza alcun segno distintivo. Il modello, prodotto dal 1981 al 1989, ha avuto un certo successo commerciale, perché è stato venduto in oltre 1 milione di esemplari tanto che veniva acquistata principalmente da uomini, che di solito abitavano lontano dalla costa per coprire il tragitto casa-lavoro o per portare la famiglia a spasso.

Gli altri modelli apparsi nei Simpson

Auto dei Simpson, quali modelli guidano i personaggi del cartone animato
Photo by Barry Blackburn – Shutterstock

Ovviamente, all’interno del cartone animato, quella di Homer non è l’unica auto protagonista. Tra le auto più importanti c’è quella arancione di Marge, la moglie di Homer, con cui spesso si reca a fare la spesa, e che potrebbe essere ispirata alla Chevrolet Chevelle del 1973, perfetta per andare in vacanza o per caricare la spesa.

Se i figli di Homer sono troppo piccoli per guidare, anche se Bart è appassionato di skate, con cui va praticamente dappertutto, tra i personaggi una delle auto più apprezzate è quella di Boe, il proprietario del pub frequentato da Homer, che guida una Pontiac Bonneville Mk6. Impossibile, per gli appassionati, non ricordare la famosa “Canyonero”: l’auto ovviamente non esiste, ma è una presa in giro dei grandi SUV,  introdotta nella serie proprio quando la mania delle auto a ruote alte iniziò a diffondersi negli Usa, per scimmiottare la moda delle ruote alte che è ormai arrivata anche in Europa. In quel caso specifico Homer la desidera talmente tanto che non si rende conto di aver acquistato l’edizione “F”, ossia quella per le donne. L’unica differenza, in realtà, è un rossetto al posto dell’accendino, ma Homer si vergogna di guidarla, così la cede a Marge.

Altra auto che non può essere dimenticata è quella progettata da Homer stesso. In un episodio dedicato, infatti, viene chiesto a Homer di progettare un’auto per la casa automobilistica del fratello, Herb. In questo caso è facile ritrovare riferimenti alla Tucker Torpedo, il concept lanciato nel 1947 e del quale vennero prodotti solo 51 esemplari. Un episodio, però, divenuto celebre tanto da spingere la Porcubimmer Motors, nel 2013, a convertire una Bmw del 1987 nella replica di quel veicolo.