Un circuito in cui c’è il divieto di…andare piano: vorresti provare l’ebbrezza?

Il Nurburgring è un complesso di circuiti per competizioni automobilistiche e motociclistiche, si snoda intorno al Castello di Nurburg in Germania. Molti principianti credono che il Nurburgring sia un’unica pista, in realtà però ne sono presenti due nella stessa area. Per accedere a questo circuito però bisognerà avere una vettura che possa raggiungere almeno i 130 km/h.

Nuove regole di velocità sul circuito del Nurburgring
Photo by AutoPhotography – Pixabay

L’autodromo del Nurburgring in Germania ha annunciato nuove regole per i giri in pista, tra cui una velocità minima di 130 KM/H per qualsiasi auto su strada. Precedentemente tale limite era fissato a circa 60 KM/H, escludendo potenzialmente l’uso della pista a pedaggio a un numero maggiore di veicoli.

Questo è solo uno dei cambiamenti incentrati sulla sicurezza di cui la pista ha un disperato bisogno. Per molto tempo il Green Hell è stato spesso criticato per la mancanza di aggiornamenti proprio in termini di sicurezza. Ad inizio anno il circuito ha annunciato un progetto di digitalizzazione da 12 milioni di dollari che provvederà a un’intelligenza artificiale che aiuterà a gestire la pista in modo più efficiente.

Questo circuito è considerato una pista a pedaggio di proprietà privata ed è soggetta al codice della strada tedesco. Il percorso diventa una vera pista solo durante le gare reali, gli eventi su pista privata e i giorni di test del produttore.

Un maggiore livello di sicurezza per un circuito conosciuto e apprezzato

Il circuito del Nurburgring non viene considerato un circuito da corsa
Photo by Domenik2212 – Pixabay

È durante le sessioni di Touristenfahrten, le corse turistiche a cui chiunque abbia una patente può partecipare, che ci sono maggiori possibilità di pericolo. Durante queste sessioni il drift non è consentito, come anche i poggiatesta o i dispositivi HANS in quanto sono illegali su qualsiasi altra pista pubblica.

Nonostante in molti pensino che questo percorso, soprattutto nel periodo del Touristenfahrten, sia pericoloso il portavoce del Nurburgring, Alexander Gerhard, ha dichiarato che è stato registrato un solo incidente ogni 809 giri percorsi. Gli standard di sicurezza dovrebbero essere migliorati col nuovo limite di velocità, ciò aiuterà i gestori dei circuiti a mantenere gli appassionati di corse un po’ più al sicuro. Pensate di non trovare più auto lente dietro qualsiasi curva.

La Nurburging Nordschleife, anello nord, è il più famoso. È qui che la maggior parte delle persone va per guidare grazie all’apertura quasi quotidiana. Con una lunghezza di 21 KM e circa 150 curve ci vorranno circa 10-15 minuti per completarlo.

La Nurburgring GP Track, circuito di Formula 1, è la moderna pista da corsa oscurata però dalla fama del fratello. Aperto un paio di volte al mese è usato per le gare di Formula 1, DTM, WTCC e le serie europee di Le Mans. Rispetto all’altro ha diversi layout che vanno da 3,6 KM a 5,1 KM di lunghezza, da 4 a 17 curve e può richiedere dai 3 ai 5 minuti a giro.

Tecnicamente ci sarebbe anche un terzo layout che altro non è che un insieme tra i circuiti combinati: il Nurburgring Gesamtstrecke. Rispetto ai precedenti apre al pubblico per 6 giorni l’anno, è utilizzato per la gara da 24 ore, la serie di gare NLS e può essere lungo dai 25 ai 27 KM: dipenderà quale GP Track viene utilizzata.