Valentino’s lesson #1della Bridgestone vince il Mediastars Special Star 2013
Il simpaticissimo video pubblicitario, intitolato Valentino’s lesson #1, cioè la prima lezione di Valentino, creato nel 2011 per il lancio dei nuovi Bridgestone Battlax Hypersport S20, si è appena aggiudicato il Mediastars Special Star come Migliore Art Direction. Il video è stato girato sul circuito del Mugello, all’interno di un box allestito a tempo di record in una sola notte, ma continuate a leggere qui di seguito per saperne di più in merito.
La divertente lezione video di Valentino, nata dalla collaborazione creativa dell’azienda leader mondiale nella produzione di pneumatici e fornitore unico del campionato di MotoGP(tm), con Elf Made e Controcampo Produzioni, riceverà lo Special Star per la Migliore Art Direction alla XVI° Edizione del premio Mediastars, uno dei più autorevoli riconoscimenti a livello nazionale per la realizzazione di campagne di Adv, Corporate Design e Comunicazione Multimediale. L’idea alla base del video è semplice quanto efficace, infatti per una trentina di secondi circa in una grande aula, un professore, o per meglio dire il Dottore, si appresta a spiegare ai propri allievi le caratteristiche del prodotto. Ovviamente, come avrete già capito, il professore in questione è proprio lui, il pluri premiato campione del Mondo delle due ruote, cioè Valentino Rossi, mentre la classe allievi è composta da una folta schiera di tecnici della Bridgestone, comparse selezionate tra i tifosi del campione di Tavullia direttamente sul suo Fan Club ufficiale, tutti intenti ad ascoltare la lezione del campione di Tavullia sul nuovo prodotto, Battlax Hypersport S20, le coperture da strada che utilizzano le tecnologie impiegate da Bridgestone in MotoGP.
Cogliamo l’occasione per ricordare ai nostri lettori che la Bridgestone ha lanciato il suo nuovo Battlax Hypersport S2O con una prova in pista dedicata alla stampa sul circuito di Portimao, in Portogallo. Per sottolineare al meglio l’importanza dell’evento vi segnaliamo che alla presentazione del nuovo pneumatico Hypersport hanno partecipato più di cento giornalisti esperti del settore, europei ed extra europei , che hanno potuto testare direttamente il nuovo S2O sugli impegnativi 4.7 km di pista dell’Autodromo Internazionale dell’Algarve, che attualmente ospita i campionati mondiali Superbike e i test invernali della Formula Uno. Il secondo giorno, i giornalisti hanno preso parte a un tour dell’Algarve con il nuovo S20. Nella seconda metà della settimana, la Bridgestone ha poi invitato i clienti di tutta Europa a Portimao per partecipare alla presentazione e alla prova su pista. Vincent Van Houtte, Manager Motorcycle Tyre Product, Bridgestone Europe ha così voluto commentare l’evento: “Volevamo che la stampa percepisse nel nuovo Battlax S2O i geni della MotoGP”. Questo nuovo prodotto arriva quindi sul mercato con l’obiettivo di completare la già ricca gamma di prodotti Hypersport che includono il Battlax BT-016 Pro e il BT-016 tra gli altri pneumatici sportivi per un uso stradale e in pista. Progettato per soddisfare le richieste dei motociclisti sportivi del Vecchio Continente e delle loro moto di media e grossa cilindrata da 600 a 1300 cc, infatti il Battlax S20 riesce a garantire la massima maneggevolezza e performance imbattibili sul bagnato e sull’asciutto, su tutti i tipi di strada e in qualsiasi condizione: tour su strada, serpeggianti stradine di campagna, strade cittadine e circuiti. Inutile dirvi che, per trovare la giusta soluzione, gli ingegneri del marchio Bridgestone si sono appositamente basati sulle esperienze acquisite in Moto GP. Sempre Vincent Van Houtte ha poi voluto aggiungere che i risultati del test del nuovo S20 hanno evidenziato l’impiego della tecnologia utilizzata da Bridgestone in MotoGP e la sua applicazione ad un pneumatico per uso stradale. Ad oggi, l’S20 è il pneumatico che più si avvicina a quello utilizzato in MotoGP e pertanto può beneficiare della tecnologia che ha portato Bridgestone al successo nella MotoGP.
Qui di seguito potete ammirare la briosa lezione video di Valentino, 30 secondi di frizzante velocità, condivisa tramite You Tube e, mi raccomando, segnatevi le domande da fare a Valentino Rossi prima che la lezione finisca.
httpv://www.youtube.com/watch?v=sZAgjGh84Bo