Volkswagen, immatricolazioni in crescita del +5.5% nel primo semestre del 2013
L’assalto al titolo di leader del mercato delle quattro ruote mondiale di Volkswagen continua anche nel 2013. Il gruppo aziendale tedesco ha, infatti, chiuso il primo semestre dell’anno con un totale di veicoli venduti pari 4.7 milioni di unità, un risultato davvero notevole che, se paragonato alle performance dello scorso anno, si traduce in un incremento delle auto immatricolate del +5.5%.
La crescita del primo semestre del 2013 è stata frenata dal mercato europeo dove Volkswagen, nonostante si confermi leader, fa registrare un calo del -3.5% con un totale di 1.87 milioni di veicoli immatricolati. In calo anche il mercato sudamericano dove Volkswagen perde il -4%.Risultati positivi arrivano, invece, dal Nord America, dove l’azienda tedesca cresce del +12.3% rispetto al primo semestre dello scorso anno, e dal mercato asiatico che cresce del 16.8% con un totale di unità immatricolate di 1.73 milioni.
In particolar modo, Volkswagen ha ampliato la sua presenza in Cina dove ha venduto 1.54 milioni di unità crescendo del 18.7%.
Dando uno sguardo più approfondito al gruppo aziendale tedesco, si nota la buona performance del marchio Volkswagen, che con 2.91 milioni di unità cresce del +4.4%. Risultati positivi anche per Audi che, grazie alle 780 mila unità commercializzate, cresce del 6.4%. In calo, nonostante le tante novità presentate di recente, il marchio Skoda che perde il -5.8% rispetto al primo semestre dello scorso anno.
Di particolare interesse, invece, è la crescita del brand Seat che, dopo aver toccato il fondo lo scorso anno, si ripresenta forte sul mercato con un totale di 182.100 unità vendute ed una crescita del 11.5% rispetto ai dati del primo semestre 2012. La crescita di Seat è legata a doppio filo al successo delle novità introdotte di recente che hanno contribuito a svecchiare la gamma del marchio iberico.