Volkswagen Polo WRC al Salone di Francoforte

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
16/09/2011

Tra le novità del Salone di Francoforte,  nell’area Volkswagen spicca  il primo prototipo della Polo R WRC, ovvero la vettura che sarà utilizzata l’anno prossimo per il programma di test in vista della partecipazione al campionato Mondiale Rally del 2013.  La Polo R WRC deriva dalla versione stradale dell’utilitaria tedesca con motore 1.6 litri TSI che utilizza l’iniezione diretta e il turbo. Preparato secondo i regolamenti, questo propulsore arriva a erogare una potenza di circa 300 CV . La trasmissione prevede una trazione integrale abbinata a un cambio sequenziale; la scocca è stata rinforzata e dotata del roll-bar a gabbia regolamentare, accorgimenti aerodinamici hanno ovviamente interessato l’esterno, esaltando  una veste particolarmente grintosa e aggressiva.

“Abbiamo iniziato a progettarla in febbraio –  haspiegato Kris Nissen, direttore di Volkswagen Motosport – e ora siamo nella condizione di poter presentare il primo esemplare pronto a venire utilizzato per un programma intensivo di prove in vista del nostro debutto nel 2013; siamo orgogliosi di essere riusciti a preparare questa vettura in così poco tempo”. I tecnici sperano di raccogliere dati preziosi dai test per arrivare pronti al prossimo anno. La Polo R WRC sarà dunque l’arma Volkswagen pronta a lanciarsi nel confronto con le attuali protagoniste del Mondiale Rally, ovvero la Citroën DS3, la Ford Fiesta e la Mini Countryman.  Nessuna notizia è finora trapelata per quel che riguarda i piloti che saranno messi sotto contratto dalla Casa tedesca per questa nuova importante avventura sportiva. Uno dei nomi più gettonati pare essere quello di Peter Sollberg. Niente da fare invece per Loeb, che ha appena rinnovato  con Citroën.