Volkswagen, richiamo per 126 mila esemplari americani

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
07/10/2011

Non sempre va tutto come si deve ed i problemi possono nascere quando meno se lo si aspetta. Lo sanno bene in casa Volkswagen dove, a causa di alcuni problemi tecnici, sono state richiamate in fabbrica per un controllo la bellezza di 168 mila auto fabbricate e poi vendute negli ultimi anni negli Stati Uniti. I modelli soggetti al controllo sono tre tutti, come detto di origine statunitense. Si tratta della Volkswagen Golf, fabbricata tra il maggio 2009 e il settembre 2011, la Volkswagen Jetta e la Jetta Sportwagen, prodotte nel periodo compreso tra il maggio 2008 e il settembre 2011) e l’Audi A3, realizzate da settembre 2009 a settembre 2011.

Tutti i modelli sono dotati del motore TDI 2.0 a gasolio che presenta un problema agli iniettori dell’impianto di alimentazione che potrebbe sfociare in pericoli difficili da contenere. Un difetto agli iniettori di questo particolare tipo potrebbe causare un incendio all’auto, da qui la necessità di richiamare alla base un numero tanto elevato di auto che verranno sottoposte ai dovuti controlli.

Ecco quanto riportato dall’ANSA del comunicato emesso dalla  National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) che ha disposto il richiamo per i quattro modelli del gruppo tedesco tra i leader mondiale dei costruttori d’auto “Una possibile risonanza che riguarda l’iniettore numero 2 può portare in specifiche situazioni di carico e di numero di giri ad uno stress addizionale per il sistema di alimentazione. Ciò può provocare micro crepe nella tubatura dell’iniettore numero 2 e quindi il rischio di fuoriuscita di gasolio e, quindi, in presenza di una sorgente di accensione alla possibilità d’incendio”.