Volkswagen, vendite in crescita del +4.8% nel 2013
Il 2013 terminato da appena due settimane è stato archiviato come un vero e proprio anno da record per il colosso tedesco Volkswagen che, da gennaio a dicembre del 2013, ha immatricolato un totale di 9.7 milioni di veicoli, considerando anche i marchi di camion MAN e Scania. Senza considerare le vendite di questi due rami aziendali, il gruppo tedesco ha raggiunto, in ogni caso, la ragguardevole cifra di 9.5 milioni di autovetture commercializzate nel 2013 incrementando cosi le vendite, rispetto al 2012, del +4.8%.
Un dato davvero importante che permetterà a Volkswagen di avvicinarsi ulteriormente alla prima posizione della classifica dei maggiori gruppi costruttori di auto al mondo, dominata da Toyota.
Il mercato principale del gruppo tedesco è, senza dubbio, l’Asia dove sono state immatricolate ben 3,64 milioni di nuove vetture con un incremento, rispetto al 2012, del +14.7%. Gran parte del risultato ottenuto da Volkswagen in Asia è da attribuire alla Cina dove l’azienda tedesca ha immatricolato ben 3.27 milioni di nuove auto, incrementando i propri risultati del +16.2%.
Leggera flessione, invece, in Europa, dove le vendite, pari a 3.65 milioni, sono diminuite del -0.5%. In crescita, invece, i dati del Nord America dove Volkswagen ha immatricolato e 888.800 migliorando i propri risultati del +5.6%. Notizie negative dal Sud America dove, con 908 mila unità vendute, Volkswagen ha fatto registrare un calo del -10.1%.
Dando uno sguardo ai singoli brand, notiamo una crescita generalizzata con il marchio Volkswagen che domina la scena con 5,93 milioni di unità vendute (+3,4%). Bene anche Audi che cresce del +8.3% grazie ad un totale di vetture immatricolate pari a ben 1,58 milioni. In crescita, con 355 mila unità vendute, anche il brand Seat che fa registrare un buon +10.6%. Leggera flessione, pari al -2%, per Skoda che chiude con 920 mila unità vendute.