Volvo C30 Electric, i dettagli della seconda generazione

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
29/04/2013

La Volvo C30 Electric, berlina attenta all’ambiente della casa costruttrice svedese, si rinnova con una seconda generazione che rappresenta, per il brand, un vero e proprio salto di qualità tecnologico. La nuova Volvo C30 Electric arriverà sul mercato forte di tutta una serie di aggiornamenti al comparto elettrico in grado di rendere la vetture più efficiente e fruibile dalla clientela.

Grazie ai miglioramenti tecnici apportati, la nuova Volvo C30 Electric avrà una batteria più efficiente che si ricaricherà in tempi decisamente inferiori rispetto al passato.

Sotto al cofano della Volvo C30 Electric verrà montato un motore in grado di erogare una potenza massima di 120 CV con una coppia massima di 250 Nm. L’auto è accreditata di uno scatto 0-100 km/h completato in 5.9 secondi. L’autonomia complessiva della vettura è pari a 140 chilometri. Gli accorgimenti tecnici della nuova generazione della C30 Electric permetteranno, come detto, di ridurre sensibilmente i tempi di ricarica. La batteria ora si potrà ricaricare completamente in appena 90 minuti.

La Volvo C30 Electric, è importante sottolineare, verrà proposta sul mercato soltanto sotto forma di auto a noleggio evitando, quindi, il mercato classico degli acquisti che, per le auto elettriche, è ancora in stato embrionale in molte parti d’Europa e del mondo. Il progetto della Volvo C30 Electric servirà all’azienda svedese come strumento per raccogliere informazioni e dettagli tecnici sulle auto elettriche in attesa del debutto di un nuovo modello che dovrebbe essere sviluppato per realizzare ampi volumi di produzione.

Continuate a seguire Automobili10.it per restare in contatto con tutte le novità riguardanti l’universo delle auto elettriche e sulla nuova Volvo C30 Electric.

Volvo-C30-Electric-1024x718