White is the new black! Uno studio Ford rivela le preferenze dei clienti europei

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
09/05/2014

Italia, Spagna e Grecia attirano ogni anno milioni di turisti sulle proprie spiagge grazie al clima mite e assolato, ma per lo stesso motivo in questi paesi i clienti sono meno inclini ad acquistare un’auto dotata di tetto panoramico.

Questa e altre informazioni, in alcuni casi curiose e talvolta sorprendenti, sono il risultato dello studio Car Buying Trends 2014, condotto da Ford in 22 paesi e basato sull’analisi delle caratteristiche di più di 500.000 veicoli venduti nel 2013, che descrive le preferenze e i gusti dei clienti europei, evidenziandone differenze e peculiarità. Lo studio rivela che il colore più apprezzato in assoluto, Italia compresa, è il bianco, che ha superato per popolarità il nero in questa speciale classifica. Dai dati emerge inoltre una crescita significativa dell’apprezzamento per il marrone e l’arancione. “Quando si prendono in considerazione i gusti dei clienti, alcuni aspetti restano immutati nel tempo, altri cambiano e si evolvono”, ha dichiarato Roelant de Waard, Vice Presidente Marketing, Vendite e Assistenza, di Ford Europa. “Studiando questi cambiamenti, alcuni dei quali a volte possono davvero sorprendere, siamo in grado di esaudire al meglio i desideri dei nostri clienti in Europa”. Una delle curiosità che emerge dallo studio riguarda le preferenze rispetto ai tetti panoramici. La Norvegia, più nota per la neve che per il sole, è la nazione in cui questo accessorio è più diffuso (15%), ed è seguita da Francia (11%) e Germania (10%). Nei paesi in cui il clima è più mite il dato cala drasticamente: chiudono infatti la classifica Spagna (5%), Italia (3%) e Grecia (2%). Ma, curiosamente, i guidatori norvegesi sono anche quelli che vantano la percentuale più elevata di auto Ford dotate di aria condizionata automatica (80%), seguiti dai belgi
(77%) e dagli olandesi (71%). L’aria condizionata manuale è invece preferita in alcuni dei paesi europei più soleggiati, come Turchia (96%) e Spagna (92%). L’Italia,tra climatizzatori a controllo automatico e a controllo manuale, presenta una percentuale vicina al 100%.

 

Non sorprenderà invece che nei paesi scandinavi i sedili riscaldati siano un accessorio praticamente onnipresente. In Finlandia, Norvegia e Svezia la percentuale è infatti del 99%. Il dato è completamente ribaltato in Spagna (3%), Grecia (2%) e Turchia (1%).

WhiteFiesta (1)